Ingredienti per 4 persone
- 12n Peperoni di Senise Igp
- 200g Polpa di vitello
- 200g Polpa di maiale
- 50g Sedano
- 100g Carota
- 1n Cipolla
- q.b. Rosmarino
- 100g Farina
- 150g Burro
- 200g Vino bianco
- 200g Porri freschi
- 150g Formaggio parmigiano
- 300g Patate
- q.b. Noce moscata
- 100g Olio evo Don Andrea
- 100g Pancetta tesa
- q.b. Polvere di zafarano
Procedimento:
Per il ripieno, tagliare a pezzi la polpa di vitello e di maiale.
Pulire le verdure, tagliare a pezzi e fare rosolare con l’olio.
Aggiungere la carne di vitello e di maiale, il rosmarino.
Rosolare ancora e sfumare con il vino, passare il tutto nel mixer, aggiungere le patate precedentemente bollite e passate, il formaggio parmigiano e regolare di sale e pepe.
Dai peperoni, ricavare dei cannoli di circa 10 cm. cadauno, sbollentare leggermente in acqua bollente salata, raffreddare e farcire con il composto di carne.
Imburrare una teglia da forno, sistemare i cannelloni di peperoni ripieni.
In una casseruola fare appassire in olio i porri, precedentemente lavati e tagliati finemente, sfumare con il vino bianco e poi, successivamente, aggiungere il brodo e le patate, sbucciate e tagliate a dadini.
Fare cuocere aggiungendo un po’ alla volta il brodo finché il composto non diventi omogeneo.
Frullare quindi il tutto in modo da renderlo cremoso.
Gratinare in forno a 180°C i cannelloni di peperoni alla carne precedentemente nappati con il burro, pecorino grattugiato.
Disporre nel piatto la crema di porri a specchio, poi i cannelloni e infine decorare con la pancetta tesa precedentemente saltata in padella con un filo d’olio.
Terminare il piatto con una spolverata di pecorino grattugiato e un filo di olio evo aromatizzato al zafarano.