Ingredienti per 4 persone
Per le sfoglie di peperoni:
- 8n Peperoni di Senise Igp
- q.b. Olio per friggere
Per la crema di ricotta:
- 300g Ricotta di pecora
- 150g Zucchero
- 50g Canditi di arancio e cedro
- 50g Gocce di cioccolato fondente
- 1n Cannella pizzico
Per la composta di mele:
- 500g Mele verdi
- 150g Zucchero
- 1n Pizzico di cannella
- 1/2n Courvasier bicchierino
Per le mele cristallizzate:
- 2n Mela verde
- 150g Zucchero
- 250g Acqua
Procedimento:
Per le sfoglie di peperoni
Aprire il peperone per la lunghezza e ricavare delle sfoglie della misura 5×5 friggere in abbondante olio per poco tempo, da non fare annerire, scolare e adagiare su un foglio di carta assorbente e tenere da parte.
Spennellare con glucosio e mettere in forno a 70°c per fare caramellare.
Per la crema di ricotta
Passare al setaccio ( o frullare la ricotta con lo zucchero), unire gli altri ingredienti e mischiare con un cucchiaio bene.
Mettere il composto in frigorifero fino all’utilizzo.
Per la composta di mele
Sbucciare g 500 di mele per la composta, tagliare a cubetti e mettere in una pentola con lo zucchero, la cannella e il courvasier e lasciare cuocere per 25 minuti circa.
A fine cottura frullare il tutto e lasciare raffreddare.
Tagliare le due mele con l’affettatrice, nel frattempo mettere a bollire l’acqua con lo zucchero, immergere le mele per 10 minuti, scolare e stendere su una teglia con sotto un foglio di carta da forno.
Lasciare le mele ad asciugare in forno caldo a 70°C o in un punto caldo della cucina.
Mettere a specchio la composta di mele al centro del piatto ( meglio se fondo) mettere al centro un ciuffo di crema di ricotta sopra una sfoglia di peperone di Senise caramellate.
Procedi allo stesso modo così da avere infine 3 strati di peperoni e ricotta.
Spolverizzare sempre di zucchero a velo e sull’ultima sfoglia disporre un ciuffo di ricotta, 1 sfoglia di cioccolato e 1 fettina di mela cristallizzata.